Servizi Sociali

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2024, 15:05

Indirizzo: Piazza XX Settembre, 1 - Piano 1° rialzato
Telefono: 0735 917338
Orario pubblico:
dal Lunedì al Venerdi: dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì: dalle ore 16.00 alle 17.30
Responsabile: Antolini Julia
 

Ai sensi della Legge di bilancio n. 178/2020, art. 1 co. 797-802, di raggiungere il LEPS del Servizio sociale professionale di n. 1 assistente sociale/5000 abitanti, l'Ambito Territoriale Sociale n.21, attraverso il comune capofila di San Benedetto del Tronto, ha proceduto all’assunzione di n.9 assistenti sociali a tempo pieno.

Tale decisione è stata accolta in maniera favorevole dal Comitato dei Sindaci dell'ATS 21, affermando che il livello delle prestazioni erogate a favore dell’utenza nei comuni è notevolmente migliorato grazie alla presenza dell’assistente sociale.

Queste nuove assunzioni vanno a potenziare la presenza dell’assistente sociale già garantita nei vari comuni dell’ATS 21 attraverso lo sportello sociale e consentono un rafforzamento della presa in carico del servizio sociale professionale.

Nel comune di Ripatransone la presenza dell’assistente sociale è garantita 3 volte alla settimana.

  • SPORTELLO SOCIALE

mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
assistente sociale Dott. Piero Tomeo

Lo sportello di servizio sociale è un servizio di informazioni e  consulenza a cui il cittadino può rivolgersi per avere ascolto, informazioni circa le modalità di accesso e fruizione dei servizi sociali e sanitari, nonché orientamento, accompagnamento e supporto nel disbrigo delle pratiche. Il servizio viene garantito anche per chi avesse difficoltà ad accedere allo sportello contattando il numero 0735/917338 o suonando al campanello vicino le scale poste all'ingresso del municipio.

 

(NB LA SEZIONE SPORTELLO SOCIALE E' IMPORTANTE CHE SIA AGGIORNATA IN SEDE DI CONTROLLI DA PARTE DELLA REGIONE)

  • PRESA IN CARICO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

martedì dalle 08.30 alle 14.30 e dalle 15.00 alle 18.00
venerdì dalle 08.30 alle 14.30
assistente sociale Dott.ssa Marta Cesaroni

La presa in carico del servizio sociale professionale prevede la costruzione e  definizione di un progetto personalizzato insieme alla persona e/o famiglia in condizione di vulnerabilità finalizzato al raggiungimento di obiettivi volti a migliorare la propria condizione coinvolgendo, laddovè richiesto, i servizi socio-sanitari e territoriali.

Per informazioni o appuntamenti è possibile contattare nei giorni indicati il numero: 0735/917338


Vai alla sezione modulistica


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot